Lauro De Marinis, in arte Achille Lauro, nasce a Verona l’11 luglio 1990, ma si trasferisce a Roma da piccolo.
Fin da ragazzino è appassionato di musica, grazie anche all’influenza del fratello, produttore del collettivo rap Quarto Blocco.
Nel 2012 pubblica il suo primo mixtape, “Barabba”, seguito da un secondo sempre nello stesso anno, “Harvard”.
In questi due mixtape i suoi testi parlano delle difficoltà di vivere in periferia.
Nel 2014 pubblica il primo album “ACHILLE IDOL IMMORTALE”, per l’etichetta Roccia Music, al quale collaborano numerosi artisti della scena rap, tra i quali: Marracash, Coez, Gemitaiz e Noyz Narcos.
Nel 2015 esce il secondo album “DIO C’E’”, seguito a un anno di distanza da “RAGAZZI MADRE”, pubblicato per l’etichetta discografica da lui fondata No Face Agency.
Il 22 giugno del 2018 Achille Lauro pubblica per Sony Music l’album “Pour l’amour”, prodotto da Boss Doms.
Il nuovo album tocca svariati generi musicali e presenta collaborazioni con Cosmo, Clementino, Rocco Hunt e Gemitaiz.
Nel 2019 partecipa al Festival di Sanremo con il brano “Rolls Royce”.
Ad aprile esce il suo quinto album intitolato “1969”: ne vengono estratti i singoli “C’est la vie”, “1969” e “Delinquente”.
Nel 2020 partecipa nuovamente al Festival di Sanremo con il brano “Me ne frego”.
Questo brano, insieme al singolo “1990”, anticipano l’album omonimo, pubblicato a luglio.
L’album, “1990”, è composto da sette cover e include anche diversi featuring tra cui: Ghali, Gemitaiz, Annalisa e Massimo Pericolo.
Nel 2020 pubblica i nuovi singoli “16 marzo” (feat. Gow Tribe), “Bam Bam Twist” (feat. Gow Tribe) e “Maleducata”.
Nel 2021 partecipa come ospite fisso al Festival di Sanremo, con i suoi “quadri artistici”. All’Ariston presenta, tra gli altri, il singolo “Solo noi”, che anticipa l’album di inediti “LAURO”, che esce ad aprile.
A giugno viene pubblicato il singolo estivo “Mille” che vede un trio vincente composto da Fedez, Orietta Berti e Achille Lauro.
Nel 2022 partecipa al Festival di Sanremo con il brano “Domenica”, insieme all’Harlem Gospel Choir.
Sempre nello stesso anno partecipa all’Eurovision Song Contest per lo stato di San Marino con il brano “Stripper”.
Il 25 novembre esce il singolo “Che Sarà”, co-scritto insieme a Davide Simonetta e Paolo Antonacci.